TARIFFARIO  VERIFICHE  METRICHE

CODICE

TIPOLOGIA DI STRUMENTO

TARIFFA

CON IVA 20%

PRIMO STRUMENTO

 

TARIFFA

CON IVA  PER OGNI ULTERIORE STRUMENTO

(*)

NOTE

 

 

 

 

 

 

A1

Strumenti per pesare a funzionamento non automatico – fino a 60 kg (masse rese disponibili dalla Camera di Commercio)

€ 56,40

+

€ 18,00

Bilance elettroniche o meccaniche

A2

Strumenti per pesare a funzionamento non automatico – fino a 200 kg (masse rese disponibili dall’utente)

€ 56,40

+

€ 18,00

Bilance elettroniche o meccaniche

A3

Strumenti per pesare a funzionamento non automatico – fino a 1000 kg (masse rese disponibili dall’utente)

€ 62,40

+

€ 30,00

Bilance elettroniche o meccaniche

A4

Strumenti per pesare a funzionamento non automatico – fino a 10000 kg (masse rese disponibili dall’utente)

€ 86,40

+

€ 54,00

Bilance elettroniche o meccaniche

A5

Strumenti per pesare a funzionamento non automatico – OLTRE 10000 kg (masse rese disponibili dall’utente)

€ 140,40

+

€ 108,00

Bilance elettroniche o meccaniche

B1

Complessi di misura per GPL, fissi con portata nominale massima Qmax > 200 l/min o montati su autocisterna per singola pistola

€ 122,40

+

€ 90,00

Es. autobotte con contalitri

B2

Complessi di misura per liquidi diversi dall’acqua fissi con portata nominale massima Qmax > 200 l/min o montati su autocisterna per singola pistola

€ 122,40

+

€ 90,00

Es. autobotte con contalitri

B3

Complessi di misura per liquidi diversi dai carburanti e dall’acqua, da B1 e B2  fissi e montati su autocisterna con Qmax > 200 l/min  per singolo erogatore

€ 122,40

+

€ 90,00

Es. autobotte con contalitri liquidi industriali

B4

Complessi di misura per liquidi diversi dai carburanti e dall’acqua, con portata nominale  Qmax > 200 l/min per singola pistola

€ 56,40

+

€ 18,00

Es. Misuratore di vino, di latte ecc.

D1

Convertitori di volumi di GAS alle condizioni normali tipo 1 o tipo 2

€ 86,40

+

€ 54,00

Correttori

D2

Termoconvertitori di volumi di GAS alle condizioni normali

€ 60,00

+

€ 27,00

Correttori

F1

MASSE  < 50 kg

€ 12,00

+

€ 12,00

Masse campione

F2

MASSE  >= 50 kg

€ 36,00

+

€ 36,00

Masse campione

G1

MISURE SPECIALI di capacità nominale

V<1000 litri per la verifica dei complessi di misura dei carburanti e bombole speciali per la verifica dei complessi di misura per GPL

€ 86,40

+

€ 54,00

Es. ettolitro campione

G2

MISURE SPECIALI di capacità nominale

V<1000 litri per la verifica dei misuratori di liquidi diversi dall’acqua, compreso il GPL montati su autocisterne o fissi

€ 122,40

+

€ 90,00

Es. Chilolitro campione

H1

Strumenti per pesare a funzionamento  automatico  <=60 kg

€ 104,40

+

€ 72,00

Es. bilance a nastro automatizzate

H2

Strumenti per pesare a funzionamento  automatico  >=60 kg

€ 110,40

+

€ 72,00

Es. bilance a nastro automatizzate

I1

Strumenti multidimensionali

€ 68,40

+

€ 36,00

Es. misuratori di livello

L1

Preimballaggi per singolo lotto di produzione

€ 140,40

+

€ 108,00

Es. lotto di confezioni di prodotti alimentari

M1

Strumenti presentati in grandi lotti  per i quali è proponibile la definizione di lotto standard (misure lineari, misure in vetro, termometri, etc.)

€ 176,40

+

€ 144,00

Es. lotto di misure metriche lineari

 

LABORATORI

 

 

RILASCIO

AUTORIZZ.

 

RINNOVO

 

N1

Accertamenti connessi al rilascio della delega della verificazione prima CEE

€ 680,40

 

€ 340,20

 

N2

Accertamenti connessi al rilascio della concessione di conformità metrologica

€ 516 + IVA

 

€ 258 + IVA

 

N3

Accertamenti connessi al rilascio dell’idoneità ad operare in qualità di laboratori per l’esecuzione della verifica periodica

€ 750 + IVA

 

€ 650 + IVA

 

N4

Accertamenti connessi all’approvazione del sistema di garanzia della qualità per  la verificazione CE

€ 680,40

 

€ 340,20

 

 

 

(*)  tariffa per ogni ulteriore strumento da verificare presso l’utente o nel caso di verifica presso l’Ufficio Metrico della Camera di Commercio

 

 

 

 

Avvertenze

 

 

 

Per i misuratori di carburante stradale si applica temporaneamente il precedente regime che prevede 6 e 9,60 (per verifica nel Comune o fuori Comune) in attesa della specifica convenzione tra le associazioni nazionali rappresentative dei proprietari degli strumenti metrici, le organizzazioni sindacali dei gestori, l’Unioncamere

ed il Ministero per lo Sviluppo Economico.